19 agosto 2014
Per i medici chirurghi dell'ospedale è scattato dal 16 agosto l'obbligo di assicurarsi. I medici saranno costretti ad assicurarsi in proprio ma l'Usl, fanno notare i sindacati degli assicuratori, non ha l'obbligo di assicurarsi perché potrà scegliere forme di autoassicurazione. Questo comporterà che le compagnie assicurative non saranno interessate ad assicurare le Asl o, in alternativa, proporranno premi stratosferici. Di conseguenza le ASL ricorreranno sempre di più ad assicurazioni con franchigia o all'autoassicurazione, con pesanti conseguenze per pazienti e aziende sanitarie.
La mancata assicurazione, sempre secondo le compagnie di assicurazione, costringerà i chirurghi a lavorare senza la necessaria serenità. Il ricorso alla medicina difensiva farà aumentare i periodi di degenza all'interno delle strutture ospedaliere, con conseguente diminuzione di posti letto.
Dura la presa di posizione della Federazione nazionale degli Ordini dei medici (Fnomceo). ''Abbiamo già inoltrato la richiesta, che riconfermiamo di un rinvio della scadenza di tale obbligo. E ciò non solo per favorire l'accesso a polizze assicurative eque e sostenibili ma anche per non allentare l'attenzione del ministero della Salute sulle sue responsabilità in questa materia''.
Nel dirsi ''d'accordo con la previsione dell'obbligo assicurativo per le strutture pubbliche e private per la responsabilità civile presso Terzi, prevista nel Decreto per la Pubblica Amministrazione" Fnomceo afferma: "è certo che restano ancora più soli e più deboli tutti quei liberi professionisti, lasciati così allo sbando in un mercato assicurativo che argina la fuga delle Compagnie dal ramo, solo in ragione di premi altissimi. Premi altissimi che sono inaccessibili a larghe fasce di professionisti, soprattutto giovani".
› leggi l'articolo completo e la fonte: SANITA: Assicurazione obbligatoria per chirurghi ospedale
› il tuo Consulente della Sicurezza e Vigilanza consiglia
notizia precedente | notizia successiva | pagina precedente |
News
I servizi che ti consigliamo per la sicurezza e la vigilanza
ANDREA AULETTA - Consulente della Sicurezza e Vigilanza
iPhone +39 335 20 43 33
Skype / Facebook: Auletta Andrea | Mail info@csvitalia.com
PEC teamsicurezzasrl@pcert.it | Scarica Vcard
C.S.V. s.r.l. a socio unico - PI e CF: 01103470074
Sede legale: Via Abbè Petigat, 9 -11100 Aosta