7 agosto 2014
TREVISO – Quattro proposte come quattro ancore di salvezza per i lavoratori della North East Services e dell’Istituto di Vigilanza Compiano. Tante quelle finora giunte sulla scrivania del commissario straordinario Sante Casonato che sta seguendo la procedura di vendita dei due colossi trevigiani caduti in disgrazia l’autunno scorso dopo l’indagine della Guardia di Finanza di Treviso che portò alla scoperta di un buco da decine di milioni di euro nei caveau di Nes oltre all’immediata denuncia di Luigi Compiano e di tre suoi collaboratori per appropriazione indebita.
A presentare le offerte d’acquisto, dopo le manifestazioni d’interesse avviate a inizio anno, sono state tre società singole ed una cordata di imprese venete. I nomi non sono ancora stati ufficializzati ma si tratterebbe della All System, della Secur Italia, della vigilanza La Patria e della cordata capeggiata dal gruppo Battistolli e Civis. Si tratta di concorrenti importanti che lavorano sia nella raccolta sia nel trattamento dei valori. Per questo il commissario Sante Casonato, oltre ad augurarsi l’apertura di uno spazio importante per i tanti lavoratori di Nes e Compiano, spera che si profilino spiragli importanti anche per l’acquisto degli immobili delle due società, a partire dai caveau.
La partita è ancora tutta da giocare anche perché l’iter per la vendita prevede ancora diversi passaggi: dalla graduatoria al versamento degli obblighi contrattuali con il deposito di una fidejussione bancaria della durata di almeno tre mesi per un importo di 3 milioni di euro. Dettaglio che di questi tempi non si può certo sottovalutare. Il tutto entro il 12 settembre, data della firma del contratto di vendita. Poi il 26 settembre i potenziali acquirenti dovranno presentare, con le coperture finanziarie relative, l’offerta economica e il piano industriale e quello relativo al mantenimento dei lavoratori attualmente in forza a Nes e Ivc, che sarà oggetto di un’ulteriore trattativa sindacale. L’offerta dovrà altresì essere cauzionata con assegni per 500 mila euro oltre alla fidejussione già citata. «Ci interessa relativamente chi si aggiudicherà l’asta – spiegano i sindacati -. A noi interessa il mantenimento del livello occupazionale di due realtà che ad oggi contano 489 dipendenti, 149 dei quali a Treviso».
› leggi l'articolo completo e la fonte: Nes all’asta, scende in pista la cordata Civis-Battistolli
› il tuo Consulente della Sicurezza e Vigilanza consiglia
notizia precedente | notizia successiva | pagina precedente |
News
I servizi che ti consigliamo per la sicurezza e la vigilanza
ANDREA AULETTA - Consulente della Sicurezza e Vigilanza
iPhone +39 335 20 43 33
Skype / Facebook: Auletta Andrea | Mail info@csvitalia.com
PEC teamsicurezzasrl@pcert.it | Scarica Vcard
C.S.V. s.r.l. a socio unico - PI e CF: 01103470074
Sede legale: Via Abbè Petigat, 9 -11100 Aosta